Profondo rosso. L’uomo con una sola mutanda
(L’ombra lunga del daikon)
Durante il secondo lockdown a seguito del Covid-19 un uomo scoprirà cosa significa lottare per ciò che ama. Un racconto a fumetti nudo, crudo e confezionato in atmosfera protetta. Da condire a piacere e cuocere in forno a 180 gradi per circa quindici minuti. Poi chiamare immediatamente i pompieri. Consumare entro due giorni dall’apertura. Non disperdere nell’ambiente, mi è costato fatica e a te soldi.
Questo libro è nato per caso. Tutto è partito da una vignetta. Doveva essere quella e stop. Non lo fu. Perché poi ne feci un’altra, e poi un’altra ancora e alla fine il tutto si è dipanato in questo assurdo, grottesco, incredibile, inverosimile racconto condotto a orecchio, per tutta la durata del confino. Ci sono stati input e commenti da parte di chi mi seguiva nella pagina distopica dell’”Incoscienza di Zen” che mi hanno ispirato e guidato. È stato bello giocare con chi commentava, spiazzarlo, sorprenderlo, e in definitiva, forse, alleggerirgli un po’ questo assurdo stillicidio.
Ho raccolto qui tutto questo più per me che per voi. Perché voglio potermi ricordare in futuro che, sebbene le cose possano mettersi male, un po’ di follia e qualcuno che ti accompagna lungo la strada possono fare miracoli.
Sempre se non ti stai dirigendo verso un burrone.